La Responsabilità del Medico
Anteprima e Newssegue news
-
Vaccini e morti under 40: cosa non torna nella tesi di Borghi Leggi.
-
Un modello epidemiologico per il SARS-CoV-2 con misure adattive automatiche di contenimento Leggi.
-
I sistemi di intelligenza artificiale come strumento di supporto alla diagnostica -Importante documento sull''intelligenza artificiale. Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Misure protettive e cautelari e composizione negoziata della crisi
Antonio Carratta Leggi. -
Degiurisdizionalizzazione della crisi d'impresa e composizione negoziata: una figlia naturale non (ancora) riconosciuta. Con notazioni a margine
Giuseppe Limitone Leggi. -
Liquidazione del sovraindebitato senza beni piccolo imprenditore o professionista (Nota a Tribunale di Ferrara, decr. 22 dicembre 2021).
Giuseppe Limitone Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Covid-19: il Tribunale di Benevento riconosce il diritto ad un impiego alternativo per il dipendente pubblico non vaccinato. Tribunale Benevento, 31 Marzo 2022.
-
Responsabilità medica per intervento di rimozione di cataratta e ripartizione dell'onere della prova. Appello Palermo, 01 Dicembre 2021.
-
Nel giudizio civile di rinvio dalla Cassazione è dovuto il raddoppio del contributo unificato?. Appello Bari, 03 Marzo 2022.
-
La regola probatoria civilistica della preponderanza dell'evidenza riguarda il giudizio finale sulla prova. Appello Bari, 17 Febbraio 2022.
-
Responsabilità sanitaria: l’onere della prova va modulato sulla scomposizione del ciclo causale in due elementi. Tribunale Reggio Emilia, 17 Febbraio 2022.
-
Gli obblighi di celerizzazione processuale e della Convenzione EDU nel giudizio previdenziale-assistenziale. Sindrome da Long Covid contratta durante il processo. Cassazione civile, sez. VI, 30 Novembre 2021, n. 37500.
Legittimitàsegue legittimità
-
Gli obblighi di celerizzazione processuale e della Convenzione EDU nel giudizio previdenziale-assistenziale. Sindrome da Long Covid contratta durante il processo. Cassazione civile, sez. VI, 30 Novembre 2021, n. 37500.
-
Responsabilità sanitaria: l’esclusione dell’aumento del compenso ai periti per incarichi collegiali è incostituzionale. Corte Costituzionale, 20 Maggio 2021, n. 102.
-
L'obbligo di retribuire in maniera adeguata i periodi di formazione dei medici specialisti s'impone unicamente per le specialità mediche comuni. Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Ottobre 2020, n. 23901.