Il Condominio
Articolisegue articoli
-
Estinzione anticipata della cessione del quinto: il segno della Corte di Giustizia. Aldo Angelo Dolmetta Leggi.
-
Novità in tema di disciplina dei marchi: le disposizioni sostanziali del d. lgs. 15 del 20.02.2019. Lorenzo Albertini Leggi.
-
Self-defence. Do different conceptualizations lead to different solutions?. Aldo Pardi Leggi.
Anteprima e Newssegue news
-
L''esistenza delle tabelle millesimali è indipendente da un regolamento di condominio Leggi.
-
Versamento di somme per opere di manutenzione straordinaria in assenza della relativa delibera Leggi.
-
Necessità della forma scritta ''ad substantiam'' nei contratti costitutivi, modificativi o traslativi della proprietà di beni immobili Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Condominio: l’atto di approvazione delle tabelle millesimali e quello di revisione non hanno natura negoziale. Cassazione civile, sez. VI, 21 November 2019, n. 30392.
-
Locazioni: indennità per la perdita dell'avviamento e distribuzione delle esternalità positive. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 12 November 2019, n. 29180.
-
Conseguenze della partecipazione alla assemblea condominiale del rappresentante del condomino privo di delega. Tribunale Verona, 15 October 2019.
-
Condominio: provvedimento possessorio a difesa da immissione di odori molesti. Tribunale Milano, 20 November 2019.
-
Predeterminazione del canone in misura differenziata e crescente per frazioni successive di tempo nell'arco del rapporto. Cassazione civile, sez. III, 26 September 2019, n. 23986.
-
Locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari. Cassazione civile, sez. III, 10 October 2019, n. 25433.
Legittimitàsegue legitt.
-
Condominio: l’atto di approvazione delle tabelle millesimali e quello di revisione non hanno natura negoziale. Cassazione civile, sez. VI, 21 November 2019, n. 30392.
-
Locazioni: indennità per la perdita dell'avviamento e distribuzione delle esternalità positive. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 12 November 2019, n. 29180.
-
Predeterminazione del canone in misura differenziata e crescente per frazioni successive di tempo nell'arco del rapporto. Cassazione civile, sez. III, 26 September 2019, n. 23986.