Deontologia
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Riconoscimento del privilegio professionale ai crediti da rivalsa IVA e contributo previdenziale: la norma non è retroattiva. Cassazione civile, sez. VI, 02 Marzo 2022, n. 6906.
-
Risarcimento del danno a favore di Ordine professionale per esercizio abusivo della professione. Appello Trento, Sez. Dist. Bolzano, 16 Marzo 2022.
-
Esdebitazione dell'avvocato, meritevolezza e mancato deposito di istanza di rateazione del debito maturato nei confronti dalla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense. Tribunale La Spezia, 03 Marzo 2022.
-
Contratti tra Amministrazione e avvocato: obbligo di forma scritta ex art. 17 r.d. 24440/1923. Tribunale Verona, 02 Aprile 2022.
-
Decorrenza del termine in materia di ricorso avverso gli esiti di competizione elettorale. Consiglio Nazionale Forense, 11 Marzo 2022, n. 12.
-
Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati e applicabilità del limite del doppio mandato. Consiglio Nazionale Forense, 11 Marzo 2022, n. 12.
Anteprima e Newssegue news
-
Perplessità e sconcerto ha suscitato nell''avvocatura lo sciopero di #Anm contro la riforma della giustizia Leggi.
-
Riconoscimento del privilegio professionale ai crediti da rivalsa IVA e contributo previdenziale: la norma non è retroattiva Leggi.
-
La separazione della carriera dei magistrati: la proposta di riforma e il referendum Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
Il conflitto di interessi negli studi legali associati
Bonetta Angelo Leggi. -
Contributo integrativo società di ingegneria
Giorgio Seminara Leggi. -
Il difensore distrattario: figlio di un dio minore?
Nicolò Crascì Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Riconoscimento del privilegio professionale ai crediti da rivalsa IVA e contributo previdenziale: la norma non è retroattiva. Cassazione civile, sez. VI, 02 Marzo 2022, n. 6906.
-
Liquidazione di onorari di avvocato ex art. 14 d.lgs. n. 150 del 2011, ampliamento della domanda rientrante nella competenza del giudice adito e impugnazione della decisione. Cassazione civile, sez. II, 25 Febbraio 2022, n. 6321.
-
Osservazioni delle parti oltre i termini fissati dal giudice e conseguenze della violazione del dovere di comportarsi in giudizio con lealtà e probità di cui all'art. 88 c.p.c.. Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Febbraio 2022, n. 5624.